Home Page |
![]()
|
|
Presentazione | ||
La storia | ||
Genitori | ||
Alunni | ||
Insegnanti | ||
Lavori in Corso | ||
Qualità e sicurezza |
QUALITA' E SICUREZZA RELAZIONE AGIBILITA' SCUOLA PRIMARIA FORNOLE ESITI QUESTIONARI ALUNNI/GENITORI/INSEGNANTI SULLA SODDISFAZIONE DELL'UTENZA-a.s. 2014-15 |
QUALITA'/AUTOVALUTAZIONE
Il
processo di valutazione, definito dal Servizio Nazionale di Valutazione,
inizia con l'autovalutazione. TREE01500A/dd-amelia-j-orsini/valutazione/documenti SICUREZZA La Scuola, in adempimento agli obblighi previsti dalla normativa, ha attivato una serie di azioni volte a garantire al massimo i livelli di sicurezza delle strutture e delle infrastrutture di propria competenza per assicurare lo svolgimento delle attività didattiche in tutta sicurezza per il personale della scuola ma soprattutto per gli alunni. La 626 è stata aggiornata dal T.U. 81/08, che ha introdotto, tra le altre novità: art.11-Inserimento nelle attività scolastiche di percorsi formativi interdisciplinari per favorire la conoscenza delle tematiche della salute e sicurezza. art.32-Il DS, se non svolge personalmente il compito, deve designare un RSPP o tra il personale o esterno. Deve comunque organizzare un servizio interno con un adeguato numero di addetti. art. 37-Obblighi di aggiornamento per il personale addetto ai servizi di protezione e prevenzione. In particolar modo, vengono realizzate annualmente le seguenti attività:
|